Come nasce

Il contatto quotidiano con le coppie che si colpevolizzano per l’incapacità di concepire, i loro racconti, le loro storie così diverse e al tempo stesso cosi simili, l’impossibilità in alcuni casi di aiutarli….ma soprattutto la consapevolezza che se fossero state correttamente informate probabilmente non si sarebbero trovate in queste condizioni, ha spinto la drssa Arianna Pacchiarotti, responsabile del decennario centro di infertilità Praxi Provita a dare vita alla Lapis

Il nome

LAPIS è l’acronimo di LIBERA ASSOCIAZIONE SANITARI PER LA PREVENZIONE DELL’INFERTILITA’ E LA CONSERVAZIONE DELLA FERTILITA'… libera da pregiudizi retrogradi, libera da interessi economici, libera dalla paura di informare i propri pazienti…Sanitari…. non solo ginecologi ma medici del territorio: nel panorama odierno l’influenza sempre più spiccata dell’ambiente sull’uomo porta al vertiginoso aumento delle coppie infertili con conseguente abnorme ricorso a tecniche di PMA. In quest’ottica l’obiettivo della medicina territoriale è quello di realizzare un’assistenza visibile sul territorio mediante il rafforzamento del ruolo del medico di medicina generale. Attraverso la medicina territoriale è possibile gestire e garantire l’assistenza, ma anche una prevenzione sanitaria organizzata, che veda nei centri di procreazione medicalmente assistita non solo una terapia ultima dell’infertilità, ma anche e soprattutto un punto di riferimento e di formazione sulla prevenzione della sterilità.

Lo scopo

L'Associazione persegue esclusivamente finalità di solidarietà Sociale, con l'obiettivo di:

  • Divulgare l’importanza della diagnosi precoce delle principali patologie legate all’infertilità
  • Formare i medici all’individuazione dei principali fattori di rischio legati alle abitudini di vita e all’ambiente che possano determinare l’infertilità
  • Promuovere iniziative sociali che possano avvicinare medici e pazienti
  • Prendere contatti e coinvolgere nelle proprie iniziative associazioni già esistenti sul territorio
  • Organizzare corsi e convegni sulla tematica prevenzione dell’infertilità e conservazione della fertilità
  • Sensibilizzare al problema infertilità e conservazione della fertilità i medici che lavorano sul territorio.